Social Content Factory
Costo
€ 2.300,00
+ IVA
Durata
3 Weekend
full time
(venerdì-sabato)
Sede
SCF HQ
Corso Italia, 8
Milano
Date
A partire
da luglio
2020
Compatibilmente con la situazione Coronavirus.
I corsi sono a numero chiuso.
Minimo 6 partecipanti.
1.
CORSO AVANZATO DI
Videostrategy
Diventa un esperto
di strategie video per
il tuo brand:
video ADS, content marketing e branded entertainment.
Cosa si intende per
"Videostrategy"?
Per Videostrategy intendiamo l'integrazione completa dello strumento video nei mezzi e nei canali di comunicazione corporate, trade e consumer.
Per noi il mezzo video è fondamentale, per questo non creiamo semplici strategie video ma vere e proprie Videostrategy.
Frequentando
i nostri corsi potrai:
> Diventare il punto di riferimento della tua azienda in ambito video.
> Pianificare strategie video complesse sul medio e lungo periodo.
> Capire come coniugare video ads e content marketing preservando un'identità di marca definita e riconoscibile.
> Scoprire la forza del Branded Entertainment.
1°
Weekend
1A Giornata
Modulo 1 teoria
> Come creare una identità video di brand (e consolidarla nel tempo)
> Come costruire una strategia video: own, earned, paid (spiegarli)
> Ads video: come si costruisce un video per ads perfetto ad alta conversione
> Ads video: programmatic e native. Come costruire un video di interruzione perfetto
> La durata perfetta di un video esiste?
> Misurazione KPI
Modulo 2 case
> Case history VELUX: campagna sostituzione
> Case history Milan AC: campagna partita di Natale
> Case history Prysmian: campagna di employer branding
> Due Case history internazionali
> Laboratorio: costruiamo un video ads di 1 minuto
2A Giornata
Modulo 3 teoria
& brand entertainment
> Content marketing video & brand entertainment: basics
> Scegliere il linguaggio giusto per la tua marca e per i tuoi obiettivi
> Owned media: ped video social: piani editoriali sì? Piani editoriali no?
> Owned media: il ruolo di sito, blog
> Earned media: il media/broadcaster partner non è un'opzione. È necessario.
> Influencer video marketing & user generated content
> Campagne video centered di brand entertainment
> Media planning (con docente esterno)
Modulo 4 case
> Case history 'Il Mistero Sottile': owned media distribution
> Case history 'The Goop Lab' on Netflix: earned new media distribution
> Considerazioni finali
> Consegna attestati
2°
Weekend
1A Giornata
Modulo 1 brand entertainment
> Dal product placement al plot placement: come cambiare il paradigma
> Regole per narrazioni perfette: il valore del conflitto in ogni storia, come creare suspence.
> Come creare una strategia teaser per veicolare una serialità
> Imparare a leggere una sceneggiatura e uno script
> L'importanza di saper uscire dal digital creando esperienze offline
> Saper guidare la tua agenzia creativa su un'attività di brand entertainment
> Talent nel tuo brand entertainment: imparare a scegliere il volto giusto, come gestire la loro contrattualizzazione, diritti.
> Tax credit nel brand entertainment
Modulo 2 pratica
> Case history “The Time Is Now” di BTicino: una metacinematic experience
> Visione dei documenti di presentazione e di lavoro
> Creiamo un'operazione di brand entertainment vincente in gruppi di lavoro su brief speculativo per due brand a scelta
> Visione e discussione delle idee emerse
2A Giornata
Modulo 3 video Ads
> Creare un perfetto funneling video cross mediale
> Video ads per e-commerce
> Come scrivere un brief perfetto per il tuo consulente di Videostrategy e per i tuoi autori
> Scegliere il partner giusto di Videostrategy per ogni lavoro: freelance vs agenzia
> L'importanza del copy e il tono di voce
> Qual è la sound identity del tuo brand?
> Campagne ads multisoggetto
> Come riuscire a produrre video ads in ottica always on. Ma quanto devo produrre in un anno? Come posso risparmiare?
> Il potenziale delle stock library: imparare a vederle da un'altra prospettiva
Modulo 4 pratica
> Vediamo 2 case history internazionali
> Divisione in gruppi di lavoro da due persone e somministrazione di brief
> Creazione di campagne ads sui brand e le marche presenti nella classe
> Visione e discussione delle idee emerse
3°
Weekend
1A Giornata
Modulo 1 pratica
brand entertainment
> Sviluppo delle idee emerse nel weekend precedente
> Costruzione di attività collegate e parallele
> Costruire e interpretare un budget per l'attività
> Creare e leggere una timeline di progetto
Modulo 2 pratica Video Ads
> Sviluppo delle idee emerse nel weekend precedente
> Allocamento budget
> Creare una timeline di progetto
> Come comunicano tra loro le ads e il be?
2A Giornata
Modulo 3 ospiti
> Ospite speciale
lezione ispirazionale sulla narrazione
> Ospite publisher
l'era del video // Secret Host
> Ospite azienda
la mia esperienza di videostrategy nella comunicazione interna con gli ambassador interni
// Monte dei Paschi di Siena
> Ospite influencer
ersuasione positiva delle community target
Modulo 4 teoria
> Presentazione della nuova matrice universale per una Videostrategy multi target e multi-media
> Il futuro del video nel nostro mondo
> Considerazioni finali
> Consegna attestati